| 
                     
        
      
UNA VENTINA DI PECORE SBRANATE 
      Tornano i lupi a Rocca 
      d'Evandro 
        
      
                           
       Dopo 
      sessant'anni sono tornati i lupi a Rocca d'Evandro? Sembrerebbe proprio di 
      sì a giudicare dalle vicende degli ultimi giorni diventate l'argomento 
      comune per i cittadini del caratteristico paese dell'alto casertano. 
      Nell'ultimo mese sono state una ventina le pecore ritrovate sbranate dagli 
      allevatori proprietari. Gli episodi denunciati sono vari e si riferiscono 
      tutti alle zone montuose di Camino, Vallevona e Cocuruzzo. Dall'analisi 
      delle ferite alla gola delle povere pecore sgozzate, alcuni esperti hanno 
      dedotto che a compiere la strage è stato molto probabilmente uno o più 
      lupi. Anche alcune orme sul terreno riportano alla presenza del lupo. Non 
      si può escludere, però, l'ipotesi di un branco di cani randagi 
      inselvatichiti ed affamati. L'allarme tuttavia è stato lanciato. Occhi 
      aperti per chi va in montagna da quelle parti in cerca di funghi o per 
      passeggiate. Non bisogna dimenticare che il lupo è una specie protetta e 
      non è pericolosa per l'uomo. 
  
         |