| 
      Effigie della  
      MADONNA DEL FARNETOChiesa della Madonna del Farneto
 
      ROCCA D'EVANDRO (CE)   Di interesse 
      artistico è la statua lignea denominata Madonna del Farneto. 
      Nell'immediato dopoguerra aveva ancora la superficie allo stato naturale.Ha ricevuto restauri fin troppo estesi perdendo gran parte delle sue 
      caratteristiche.
 Un restauro risale al marzo del 1951 effettuato in Roma. L'ultimo è stato 
      curato dallo studio artistico Lebro di Napoli in aprile 1991. Sono ancora 
      visibili le nobili linee originarie.
 La Madonna regge con la destra il globo sormontato dalla croce; con la 
      sinistra sostiene il Bambino Gesù in piedi, rivestito di tunica bianca in 
      atto di benedire. L'abito della Vergine è di colore rosso, il manto è 
      celestino con dorature. Per la sua complessità è da riferirsi al 
      Quattrocento, magari incipiente.
 La statua, dopo l'ultimo restauro, è stata incoronata il 13 aprile 1991 da 
      Sua Ecc.za Mons. Bernardo D'Onorio, Abate Ordinario di Montecassino.
   (Don Angelo 
      Pantoni) |