| 
                           
         | 
                            | 
                          
                           
                   
                  N. 4 - 
                  Aprile 2013  | 
                        
                      
                       
	
   
  
  Progetto Culturale diocesano
	"La piazza dei miei sogni" - Premiati i lavori migliori
 
  
  
  
"LiberaMente 
	- I Sogni, le Fantasie, la Realtà": un concorso di disegno e scrittura è 
	stato riservato a tutti gli studenti delle classi quinte delle Scuole 
	Primarie della Diocesi di Montecassino, su un tema che ha fortemente 
	sollecitato i giovanissimi concorrenti: 
	
  "La piazza dei miei sogni". L'interessante iniziativa è stata messa a 
	punto dal Progetto Culturale della Chiesa Italiana -Diocesi di Montecassino, 
	di cui è referente Don Aniello Crescenzi, con il patrocinio del Comune di 
	Cassino ed il supporto di partner e sponsor, con il coordinamento 
	organizzativo dei proff. Fabio Miele, Roberto Capitanio e Giuseppe Lena. 
	
  
  Si intendeva stimolare fantasia e creatività dei piccoli artisti e scrittori 
	invitandoli ad illustrare e raccontare la piazza ideale, intesa come luogo 
	di incontro e di svago, una piazza proiettata in un futuro più a dimensione 
	d'uomo dove la sostenibilità ambientale, la conservazione delle risorse, il 
	senso civico e il rispetto degli altri siano valori difesi e rispettati.
	In un'atmosfera festosa la cerimonia di premiazione si è svolta sabato 20 
	aprile presso la Sala degli Abati del Palazzo Badiale a 
	
  Cassino, alla presenza dell'Abate di Montecassino Dom Pietro Vittorelli, 
	del Sindaco di Cassino, avv. Giuseppe Golini Petrarcone e 
	dell'Artista Luca Dall'Olio, rappresentante insigne dell'arte 
	contemporanea, e in particolare della pittura onirica e mentore della 
	manifestazione. 
	
  
  Moderatore Roberto Capitanio, i relatori hanno offerto delle 
	riflessioni sul tema in un convegno particolarmente interessante ed utile. 
	L'Abate Pietro, esprimendo apprezzamento per l'iniziativa, che ben si 
	inserisce nel Progetto Culturale, ha ringraziato gli organizzatori ed i 
	presenti e spiegato che "La piazza dei miei sogni" è il tentativo di dare 
	una prospettiva di speranza, attraverso quel "peculiare legame esistente tra 
	l'arte e la rivelazione", nella via pulchritudinis del Cristianesimo. 
	E infatti "nello spazio religioso... ci è data anche l'esperienza del bello 
	insieme alla fragranza del buono e allo splendore del vero". Lo stesso 
	compito, ha proseguito, indicato da Giovanni Paolo II nella Lettera agli 
	Artisti, di trasmettere alle generazioni di domani la bellezza in modo 
	da "destare in esse lo stupore!... Grazie ad esso l'umanità, dopo ogni 
	smarrimento, potrà ancora rialzarsi e riprendere il suo cammino". L'Abate ha 
	ricordato anche papa Francesco, nel suo discorso ai giornalisti del 15 
	marzo: "La Chiesa esiste per comunicare questo: la verità, la, bontà e la 
	bellezza, in persona. Siamo chiamati tutti non a comunicare noi stessi ma 
	questa, triade esistenziale". Per questo, ha concluso l'Abate, ben 
	vengano queste iniziative che coinvolgono soprattutto bambini, ragazzi e 
	giovani intorno al tema della Bellezza, dell'Arte e della Verità, in linea 
	con gli Orientamenti pastorali della Chiesa Italiana, che indicano 
	l'educazione come impegno primario di questo decennio.
	Stesso consenso all'iniziativa è venuto dal Sindaco di Cassino Golini 
	Petrarcone, il quale nel suo intervento ha sottolineato
 
	l'importanza di coinvolgere e responsabilizzare giovani e giovanissimi, 
	cittadini di domani; per questo motivo, ha detto, il Comune ha offerto 
	alcuni premi. A conferma di ciò, Don 
	
Nello 
	Crescenzi, a nome della giuria, ha rilevato quanta sensibilità e 
	maturità hanno dimostrato i ragazzi con i loro elaborati, da cui emerge 
	l'attenzione a molti temi importanti, alla famiglia, all'integrazione 
	interculturale, ai diritti dei disabili, all'ecologia, e vengono forti 
	segnali contro la solitudine e a favore di incontri reali più che virtuali.
	Il Maestro Dall'Olio ha definito splendidi i disegni dei bambini, nei quali 
	ha ritrovato tanta bellezza interiore più che esteriore, la fantasia, la 
	naturalezza, la gioia di vivere che i bambini possiedono più degli adulti. 
	Poi si è passati al momento della premiazione. La giuria esaminatrice, in 
	base ai criteri di: efficacia della comunicazione, originalità del disegno, 
	attinenza al tema e potenziale "esportabilità" del disegno o di un suo 
	particolare, ha selezionato i due migliori elaborati di ogni scuola 
	partecipante, più altri dieci. Essa era composta dal prof. Don Aniello 
	Crescenzi, dal dott. Danilo Grossi, assessore alla cultura, dai proff. 
	Giuseppe Lena, Roberto Capitanio, Vincenzo Formisano e presieduta dal 
	Maestro Luca Dall'Olio.
	Capitanio ha consegnato al P. Abate il disegno di un ragazzo che ha 
	"sognato" una piazza intitolata a S. Francesco, e lo ha pregato di 
	consegnarlo, appena possibile, a papa Francesco, e un altro disegno, tutto 
	imperniato sull'ambiente (raccolta differenziata, fonti energetiche 
	rinnovabili, mezzi di trasporto non inquinanti) l'ha consegnato al Sindaco. 
	Poi ha chiamato uno per uno i vincitori: i primi due classificati per ogni 
	scuola (a cui è andata una Borsa di Studio di Euro 50,00, offerta dalla 
	Banca Popolare del Cassinate) e i primi tre classificati in assoluto (a cui 
	è andata una Borsa di Studio del valore di 150,00 Euro offerta dal Comune di 
	Cassino) fra le opere selezionate per la mostra. I premi e le targhe sono 
	stati consegnati dal prof. Vincenzo Formisano, vicepresidente della 
	BPC, e dal dott. Giampaolo Gulli, Direttore del Teatro Manzoni di 
	Cassino. 
	
   
	
  
  La Mostra conclusiva 
	
   
	
  
  Al termine della premiazione ci si è spostati tutti presso il teatro Manzoni, 
	per ammirare l'esposizione delle opere appositamente realizzate per 
	l'occasione dal Maestro Dall'Olio e degli elaborati dei bambini nella Mostra 
	conclusiva, che rimarrà visitabile gratuitamente negli orari di apertura 
	del teatro fino al 18 maggio 2013.
	
	I VINCITORI 
	
	Primi Classificati Assoluti:
	Luca Tortolani (5C), Secondo Istituto Comprensivo Cassino; Enrico 
	Ruscillo (5A S. Silvestre), Terzo Istituto Comprensivo Cassino; 
	Leonardo Di Paolo (5B capoluogo), Istituto Comprensivo Cervaro.
	
   
	
  
	
  
  
	Primi Classificati nelle singole Scuole:
	Sara Valente (5D) e Alessia Salzillo (5E), Primo Istituto Comprensivo 
	Cassino; Giovanna Rijtano (5A) San Benedetto Cassino; Masha Rossi (5B) e 
	Francesco Trapani (5B), Secondo Istituto Comprensivo Cassino; Francesco 
	Saragosa (5A), Scuola Primavera Cassino; Chiara Gargano (5A S. Angelo) e 
	Francesca Romana Lupo (5A S. Silvestre), Terzo Istituto Comprensivo 
	Cassino; Clarissa Camedda (5A), Ist. S. Maria delle Grazie Cassino; Marco 
	Palombo (5A) e Lorenzo D'Agostino (5A Viticuso), Istituto Comprensivo 
	Cervaro; Giuseppe Coletta (5A Casamarina), Ist. Comprensivo Rocca 
	d'Evandro; Luca D'Alessandro (5A) Don Bosco Vallemaio; Daniele Lusicini 
	(5A) e Diego Serrecchia (5A), Don Bosco S. Apollinare; Aurora Angelosanto 
	(5A) Don Bosco S. Andrea del Garigliano; Federico Lanni (5A Atina Inferiore) 
	e Daniel Rocca (5A capoluogo), Istituto Comprensivo Atina.